Vai al catalogo
Tag: pasticceria
I TORRONI E LE SPECIALITA’ DELLO STORICO TORRONIFICIO GERACI DI CALTANISSETTA ALL’EVENTO DI CHIUSURA DELLE ALTE ARTIGIANALITA’ DI DOLCE&GABBANA
Comunicato stampa, 10 luglio 2017 Nell’incantevole scenario del Castello Lanza Branciforte di Trabia, i prodotti Geraci sono stati una delle sorprese finali per gli illustri ospiti di Dolce & Gabbana, provenienti da tutte le parti del mondo. Durante la serata…
C’è chi la vuole cotta e c’è chi la vuole cruda. La mela è sempre una protagonista della nostra tavola!
Si può passare dalla cassata della settimana scorsa alle mele cotte? Se avete lo stomaco pesante ma non volete rinunciare al dolce, certamente. Le mele cotte possono essere un fine pasto gustoso e facile da eseguire e la mia è…
Signore e Signori, Sua Maestà la Cassata!
La ricotta può non piacere e la pasta reale risultare molto dolce a quanti non amano la pasticceria. Ciò detto, aggiungo che tutti (o quasi) mostrano di apprezzare la cassata per il suo aspetto. Se la pasticceria siciliana è un…
4 e 5 Febbraio 2017, -10% e spedizione gratuita su tutti i prodotti Geraci.
Ordina sul nostro sito www.geraci1870.com dal 4 al 5 febbraio 2017 la spedizione la paghiamo noi!! UTILIZZA IL CODICE SCONTO febbraio2017
28 e 29 Gennaio 2017, spedizione gratuita su tutti i prodotti del Torronificio Geraci.
Ordina sul nostro sito www.geraci1870.com dal 28 al 29 gennaio 2017 la spedizione la paghiamo noi!! UTILIZZA IL CODICE SCONTO GENNAIO2017
Epifania 2016: sconti al Torronificio Geraci
Vuoi ricevere in tempo per la “Befana” le dolcezze del Torronificio Geraci? Ordina sul nostro sito i prodotti che preferisci entro la mezzanotte del 28 dicembre 2016! Inoltre applica il codice sconto: befana2016 per ricevere in omaggio uno sconto del…
La Torta Paradiso
Vera e propria specialità lombarda, la torta paradiso è una vera prelibatezza. A colazione, a fine pasto (intinta in un vino dolce) o per merenda, questa torta non vi lascerà delusi, ideale soprattutto nei periodi invernali per il grande apporto…
Campione gratuito
Vuoi provare i nostri prodotti? Da oggi hai la possibilità di provare i nostri prodotti prima di ordinarli! Puoi scriverci all’indirizzo: info@geraci1870.com, contattarci via skype (torronificio.geraci), su whatsapp (+393442472850) o tramite messaggio sul nostro profilo facebook “Torronificio Geraci“. Inviaci nome,…
Torta al limone senza lieviti
Questa torta al limone è molto semplice da realizzare e il fatto che non contenga lieviti la rende ancora più digeribile rispetto ad altri dolci. Gli ingredienti da utilizzare sono i seguenti: quattro uova un limone non trattato dalla buccia…
Gelato al Cioccolato
“Gelato al cioccolato, dolce e un po’ salato” dice il refrain del grande successo musicale cantato da Pupo. Con il suo colore scuro e quel sapore dolce non ben definito, il gelato al cioccolato può essere considerato un intramontabile leitmotiv…
Alaimo&Strazzeri, La Cuddrireddra.
Come molte altre specialità della pasticceria siciliana, la cuddrireddra è nata fra le pareti domestiche, dall’estro delle massaie che ne hanno tramandato la ricetta di madre in figlia. Questa leccornia tipica del Carnevale di Delia (paese in provincia di Caltanissetta)…
Gelato casalingo al torrone Geraci
Diciamo subito che per fare questo gelato occorre il nostro torrone tradizionale o Bloc, perché gli ingredienti che abbiamo utilizzato sono stati abbinati in funzione del torrone. L’utilizzo di un altro prodotto darà inevitabilmente un risultato diverso. Aggiungiamo che abbiamo…
Gelaterie “FataMorgana”, Roma
Passeggiare per Roma può essere una buona occasione per gustare le specialità della gelateria artigianale Fatamorgana, nata dall’eclettica esperienza di Maria Agnese Spagnuolo, donna dalle origini pugliesi che trascorre infanzia e adolescenza tra ortaggi, verdure e alberi da frutto. Proprio…
Il clafoutis
Il clafoutis è un dolce di origine francese, cotto in forno. La ricetta tradizionale prevede che sia realizzato con le ciliegie ma esistono varianti che prevedono l’utilizzo di mele, prugne, fragole o altra frutta di stagione. La ricetta proposta dalla…
Vitaliano Brancati, La noia nel 937
È conosciuto soprattutto per Don Giovanni in Sicilia e Paolo il caldo ma Vitaliano Brancati vanta una produzione letteraria molto più complessa. E tra le città siciliane dipinte dalla sua penna non manca Caltanissetta, che emerge dalle pagine memorabili del…
Plov, o Riso alla Frutta Secca
La moda delle serate dedicate al cibo etnico continua ad incalzare anche stimolata dai grandi eventi che hanno portato, in questi anni, le cucine del mondo ad incontrarsi, come il Salone del Gusto di Torino o Expo di Milano. Sui…
Ciambellone salato al gorgonzola con aggiunta di noci
La ciambella salata è l’ideale per fare una gustosa merenda ma anche per accompagnare un aperitivo o servire un antipasto sostanzioso. Per eseguire questa ricetta occorre utilizzare un gorgonzola dolce e cremoso, da armonizzare al resto degli ingredienti in modo…
Torta semplice all’arancia
Uno dei frutti della terra che meglio rappresenta la Sicilia nel mondo è l’arancia, con il suo profumo inconfondibile e il colore intenso che la caratterizza. Molto usata in cucina, l’arancia si presta alle preparazioni più varie deliziando gli amanti…
Ricetta della Torta di Mele
Nell’eseguire questa ricetta non dovete disporre le fettine di mela a raggiera sull’impasto ma mescolarle ad esso, in modo da renderle più morbide. È possibile usare qualsiasi tipo di mela perché la cosa importante è tagliare la frutta a fettine…