La torta Paradiso
Vera e propria specialità lombarda, la torta paradiso è una vera prelibatezza.
A colazione, a fine pasto (intinta in un vino dolce) o per merenda, questa torta non vi lascerà delusi, ideale soprattutto nei periodi invernali per il grande apporto calorico che contiene.
Per la ricetta abbiamo preso in considerazione il volume “Dolci da forno” della Scuola di cucina di Slow Food, edito per la prima volta dalla Giunti nel 2014.
Abbiamo però apportato alcune modifiche a nostro gusto per quanto riguarda i tempi di cottura e qualche ingrediente.
Il campo di battaglia
Per realizzare la torta paradiso occorrono:
Grammi 200 di burro
Grammi 300 di zucchero semolato
Quattro uova
Un pizzico di sale
Grammi 250 di fecola di patate
Grammi 50 di farina tipo 00
Una bustina di lievito chimico per dolci
Mezzo limone
Due cucchiai di rum scuro
Zucchero a velo (facoltativo)
Tirate fuori il burro dal frigorifero mezz’ora prima di preparare la torta, in modo da farlo diventare morbido e più facile da lavorare.
Montate quindi il burro con lo zucchero in modo da ottenere una crema spumosa e aggiungete prima i tuorli d’uovo e poi gli albumi montati a neve con un pizzico di sale.
Amalgamate bene tutto, anche con la frusta elettrica se occorre, e incorporate al composto il succo di limone filtrato e i due cucchiai di rum.
Burro e zucchero
Con l’aggiunta dei tuorli
Il composto
A questo punto unite all’impasto farina, fecola e lievito, filtrandoli con un colino o un setaccio e mescolando di nuovo tutto in modo da amalgamare bene gli ingredienti.
Visto che nella fase di cottura la torta cresce molto, utilizzate una tortiera a bordi alti, che abbia circa 25 centimetri di diametro, imburrata e infarinata se non è in silicone.
Portate la temperatura del forno a 180° e fate cuocere per un’ora.
A fine cottura, fate raffreddare il dolce e cospargetelo (se volete) di zucchero a velo prima di servirlo.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti.
Siete pregati di confermare l'accettazione della nostra policy sui cookie. E' possibile anche rifiutare, in questo modo continuerete a visitare il nostro sito senza invio di alcun tipo di dato, ma questo potrebbe creare qualche problema durante la navigazione o l'utilizzo dei nostri servizi.